domenica 20 aprile 2014

Utilizzo del cablaggio


Sistema Kramer collegamento video da un unica sorgente

Quando molto tempo fa' iniziai a studiare il cablaggio strutturato ebbi la fortuna di avere un ottimo insegnante che mi fece subito capire che un cablaggio strutturato non è la rete. Le due parole non sono sinonimi o lo sono in senso molto lato.
Un cablaggio è una struttura comunicativa per differenti segnali. Ovviamente deve il suo boom all'utilizzo che se ne fa' con la rete Server PC che ogni attività oramai possiede. Ma il suo uso è esteso a ogni tipo di segnale.

Recentemente mi è capitato di installare in una grossa società un sistema che prevedeva la trasmissione a differenti monitor da una sorgente video. I monitor avrebbero dovuti essere collegati al distributore di segnale (un concentratore della Kramer con uscite in HDMI ) ma la distanza tra il concentratore e i monitor andava oltre le distanze permesse con un cavo HDMI.
Per far funzionare il sistema abbiamo allora utilizzato il cablaggio strutturato con dei convertitori di segnale che posso modificare l'impedenza e permettere alla trasmissione di viaggiare sul cavo twister pair del cablaggio dalla categoria 5 in su.
Sono quindi stati installati  quindici monitor TV su tre piani. Nella server room dove sono posizionati gli armadi rack, è stato posizionata la sorgente e il VM 8H, ovvero il distributore di segnale video a più monitor. Attraverso il cablaggio e i prodotti qui a fianco si è così collegato tutti i monitor fino ad una distanza di 70 metri dalla centro stella.

Il risultato non solo è stato apprezzato nella semplicità della sua soluzione, ma permetterà di proiettare su differenti monitor in contemporanea qualunque tipo di immagine si voglia, cosa oramai divenuta indispensabile per il marketing del nuovo millennio. (tempo di lettura 2 minuti)

Nessun commento:

Posta un commento